Hai alcune carie? Le gengive infiammate? Vuoi migliorare la tua igiene orale per evitare in futuro questi problemi?
Ricorda: una corretta igiene orale ti permette di risparmiare sul dentista.
L’igiene orale è la migliore medicina per la prevenzione di molte patologie e problematiche legate al cavo orale. Quando i denti non sono ben puliti, possono infiammare gengive, provocare carie, dolore e ancora più grave la perdita del dente. Mantenendo una corretta igiene orale, quindi, teniamo lontani batteri, garantendo un’ottima salute ai nostri denti e alla nostra bocca.
Un’igiene preventiva giornaliera, che include l’uso dello spazzolino, del filo interdentale e del collutorio, aiuta a tenere sotto controllo i problemi dentali prima che questi peggiorino!
- Lo spazzolino: risulta essere lo strumento più importante per la prevenzione della carie e dei disturbi gengivali, perché è in grado di rimuovere i residui di cibo e placca batterica.
- Filo interdentale: é il secondo strumento fondamentale per l’igiene dentale. Il suo uso non dovrebbe essere un trattamento occasionale, ma un’abitudine, da fare ogni sera. Questo strumento ci permette di rimuovere circa il 70% dei residui di cibo e placca che si depositano negli spazi interdentali e difficili da raggiungere con lo spazzolino.
- Il collutorio: è uno strumento che non può sostituire ne spazzolino ne filo interdentale, ma è uno strumento che serve per completare l’igiene orale della persona. Svolge una funzione protettiva, in quanto, impedisce il riformarsi della placca e allo stesso tempo lascia alla bocca una sensazione di freschezza.
Attenzione:
L’igiene orale domiciliare però non basta per eliminare completamente la placca batterica e il tartaro, dunque bisogna prevedere periodicamente una visita dal professionista, almeno una volta l’anno ma ancora meglio se effettuata una volta ogni 6 mesi, che provvederà ad effettuare la cosiddetta igiene orale professionale.
